Hostname: page-component-745bb68f8f-grxwn Total loading time: 0 Render date: 2025-01-27T02:16:20.910Z Has data issue: false hasContentIssue false

La dea con il silfio e l'iconografia di Panakeia a Cirene

Published online by Cambridge University Press:  03 March 2015

Claudio Parisi Presicce*
Affiliation:
Claudio Parisi Presicce Musei Capitolini, Roma

Extract

Molte città antiche utilizzarono come emblema dei primi tipi monetali prodotti vegetali o agricoli della chora che consentivano una immediata associazione con le località di provenienza delle monete. A Cirene fin dai primi conii, datati dal Robinson intorno al 560 a.C., compare il silfio, che costituisce nei diversi modi di rappresentazione (pianta, frutto, foglia, radice) il tipo principale per tutto il periodo regio.

Secondo la tradizione letteraria l'apparizione della pianta era avvenuta in occasione di una pioggia abbondante e risaliva a sette anni prima della fondazione di Cirene. L'indicazione cronologica, che coincide con la data dell'arrivo in Cirenaica degli apoikoi guidati da Batto, si riferisce evidentemente al momento della scoperta del silfio da parte dei terei.

La proposta di Evans di riconoscere la raffigurazione della pianta su alcune tavolette iscritte di Cnosso di età minoica, rivalutata di recente in seguito ai rinvenimenti a Cirene di materiale dell'età del bronzo, induce a non escludere che le proprietà della pianta fossero già note in precedenza. Ma al momento una eventuale conoscenza del silfio in età precoloniale può essere attribuita solo ai cretesi e non ai terei, che per giungere in Libya si servirono di Corobios, un pescatore di murici proprio dell'isola di Creta.

Del resto Teofrasto e Plinio indicano che per gli apoikoi guidati da Batto si trattò di una vera e propria scoperta. E poichè l'inventio non può essere intesa come l'apparizione improvvisa di una nuova pianta, dobbiamo supporre che essa avvenne con la mediazione delle popolazioni locali, il cui ruolo nelle fasi dello sbarco e della ricerca del sito adatto allo stanziamento coloniale risulta ampiamente documentato.

Type
Greek and Hellenistic Periods
Copyright
Copyright © Society for Libyan Studies 1994

Access options

Get access to the full version of this content by using one of the access options below. (Log in options will check for institutional or personal access. Content may require purchase if you do not have access.)

References

Note

1. La spiga a Metaponto, il selinon a Selinunte, la rosa a Rodi, ecc.: MacDonald, G., Coin Types, their Origin and Development (Glasgow, 1905)Google Scholar, Head, B.V., Historia Numorum, II ed. (Oxford, 1911) LV ssGoogle Scholar.

2. Robinson, E. S. G., A Catalogue of the Greek Coins in the British Museum, XXIX. Catalogue of the Greek Coins of Cyrenaica (London, 1927)Google Scholar (rist. anast. Bologna, 1965), XXVIII. Cfr. pure Seltman, C., Greek Coins (London, 1933) 238 ssGoogle Scholar.

3. Plin., Nat. Hist. XIX, 41Google Scholar.

4. Theophr., Hist. Plant. VI, 3, 3Google Scholar.

5. Herod., IV, 158.

6. Evans, A., The Palace of Minos at Knossos, I (London, 1921) 284 sGoogle Scholar.

7. Fabbriconi, E., Silphium in ancient art, LS 24 (1993) 2733Google Scholar.

8. Stucchi, S., Prime tracce tardo-minoiche a Cirene: i rapporti della Libya con il mondo egeo, Quad. A. Libia, V (1967) 1945Google Scholar; Id., Il Giardino delle Esperidi e le tappe della conoscenza greca della costa cirenaica, Quad. A. Libia, VIII (1976) 1973Google Scholar, tavv. I-VIII; L. Bacchielli, Contatti tra Libya e mondo egeo nell'età del bronzo: una conferma, Rend. Acc. Lincei 34 (1979) 163168Google Scholar, tav. I; Stucchi, S., Aspetti di precolonizzazione a Cirene, in Le origini dei Greci. Dori e mondo egeo (Roma-Bari, 1985), 341347Google Scholar; Id., Nuovi aspetti della precolonizzazione nella Libya, in La transizione dal Miceneo all'alto arcaismo. Dal Palazzo alla Città (Roma, 1991) 583586Google Scholar; C. Parisi Presicce, Un altare di forma minoica dal Santuario di Apollo a Cirene, in Convegno intemazionale di studi sull'archeologia cirenaica. Urbino; 4–5 luglio 1988= Quad. A. Libia, XVI, in corso di stampa; Id., Elementi di tradizione egea a Cirene, in II Congresso Internazionale di Micenologia. Roma-Napoli, 20-26 ottobre 1991, in corso di stampa.

9. In un racconto fatto da Ulisse ad Eumeo si parla di un commerciante fenicio associatosi con un cretese per un viaggio in Libya a scopo commerciale, interrotto da un uragano: Od. XIV, 252–309.

10. Cosi già F. Chamoux. Cyrène et la monarchie des Battiades (Paris, 1953) 249Google Scholar.

11. Chamoux, op. cit. n. 10, 120; Bacchielli, L., Aspetti dell'acculturazione dei Libyi di Cirenaica, Africa XXXIII (1978) 609 ssGoogle Scholar.

12. Fonti letterarie e dati desumibili dagli scavi archeologici sono raccolti in Presicce, C. Parisi, La funzione delle aree sacre nell'organizzazione urbanistica delle colonie greche alla luce della scoperta di un nuovo santuario periferico di Selinunte, AC XXXVI (1984) 2636Google Scholar.

13. Herod,IV, 159.

14. Herod., IV, 160.

15. Pind., Pyth. IX, 105 ss.Google Scholar; Callim., Hymn. II, 85 ssGoogle Scholar. Le razzie sono spesso legittimate da legami di epigamia tra il capo della spedizione coloniale e la figlia del re locale o genericamente tra Greci e donne indigene. Ne abbiamo notizia, oltre che per Lavinio e Roma, per Pitecusa, Mileto, Selinunte e Marsiglia: Parisi Presicce, art. cit. n. 12, 33 ss. (con bibliografia precedente).

16. Herod., IV, 157 s.

17. Schol. Aristoph., Pl., 925.

18. Herod., IV, 196, 1-3. Sull'episodio, cfr. Parise, N. F., “Baratto silenzioso” fra Punici e Libi “al di là delle colonne di Eracle”, Quad. A. Libia VIII (1976) 7580Google Scholar.

19. Aristot., fr. 528 Teubner = FHG, II, 166; Aristoph., Pl., 925.

20. Theophr., Hist. Plant. IX, 7,7Google Scholar.

21. Sol., fr. 38 Bergk = Poll., X, 103.

22. Cfr. Chamoux, F., Du Silphion, in Barker, G., Lloyd, J., Reynolds, J., Cyrenaica in Antiquity (Oxford, 1985) p. 170Google Scholar.

23. Per esempio l'assedio di Euesperides da parte di Libyi nel 414 a.C: Thuc, VII, 50.

24. SEG IX, 77.

25. SEG IX, 1,3; XVIII, 726.

26. Nella Ionia e nel Peloponneso: Hippokr., De morb. IV, 35Google Scholar.

27. Paus., II, 22, 1. Cfr. pure Poll., II, 18. Sulla melagrana in riferimento ad Hera: Muthmann, F., Die Granatapfel: Symbol des Lebens in der alten Welt (Bern, 1982) 5264Google Scholar; Presicce, C. Parisi, L'importanza di Hera nelle spedizioni coloniali e nell'insediamento delle colonie greche alla luce della scoperta di un nuovo santuario periferico di Selinunte, AC XXXVII (1985) 69 sGoogle Scholar.

28. Robinson, op. cit. n. 1, 3–4, nn. 11–12, tav. II, 20–21 (British Museum, da Naucratis); xxiii nn. 12 a, tav. III, 1 (Collezione Jameson) e 12 b, tav. III, 2 (Paris, Cabinet des Médailles).

29. Studniczka, F., Kyrene. Eine altgriechischen Göttin (Leipzig, 1890) 21Google Scholar, figg. 16–17, propose l'identificazione con la Ninfa Cirene, ripresa anche da Robinson, op. cit. n. 1, xxxiii s., ccvliv s., Chamoux, op. cit. n. 10,276 propose di riconoscervi Demetra.

30. Norton, R., Excavations at Cyrene, Bulletin of the Archaeological institute of America, II, 1911, p. 156Google Scholar, tav. LXVII, 2; C. Densmore Curtis, ibid., p. 166. Cfr. ora L. Bacchielli, Un santuario di frontiera: tra la polis e la chora, in questo volume pp. 45-59.

31. Davesne, A., Garlan, Y., Découverte d'un lot de figurines grecques en terrecuite à Apollonia de Cyrénaïque, LA XV–XVI (1978–1979 (1987)) 199226Google Scholar, tavv. LXVI-LXXII; Davesne, A., La divinité cyrénéenne au silphion, in Iconographie classique et identité régionales. Paris, 26-27 mai 1983= BCH, Suppl. XIV (1986) 195204Google Scholar.

32. Pensabene, P., Statuine fittili votive dalla chora cirenea, in Cirene e i Libyi. Simposio Internazionale. Roma-Urbino, 13-16aprile 1981 = Q. A. Libia XII (1987) 103–107, 124134Google Scholar, nn. 21-36.

33. Il vasetto raffigura probabilmente il contenitore del succo del silfio che, estratto dalla pianta, veniva trattato con la farina per la conservazione, secondo quanto riferiscono Teofrasto (Hist. Plant. VI, 3, 2) e Plinio (Nat. Hist. XIX, 44Google Scholar). Più difficile considerarlo un contenitore del latte animale, poiché la capienza di quest'ultimo, raffigurato su un frammento di rilievo con una scena pastorale (Stucchi, S., Il passato di Cirene e del suo territorio, in Da Batto Aristotele a Ibn el-'As. Introduzione alla mostra, Roma, 1987Google Scholar, fig. 1, p. 20; Wanis, S., A New Relief from Cyrene with a Libyan Scene, LS 23 (1992) 4144)Google Scholar, doveva essere certamente maggiore.

34. Garlan, Davesne, art. cit. n. 31, p. 224: prima metà del IV secolo a.C; Davesne, art. cit. n. 31, p. 206: 420–380 a.C.

35. Esemplari di questo tipo furono rinvenuti anche negli scavi del Norton (vd. nota 27); ma la stanchezza delle matrici non consente di accertare se l'oggetto debba essere identificato con una corona o con una patera.

36. Stucchi, S., Cirene 1957–1966. Un decennio di attività della Missione Archeologica Italiana e Cirene (Tripoli, 1967) 148Google Scholar, fig. 151.

37. Walters, H. B., Catalogue of the Terracottas in the Department of Greek and Roman Antiquities, British Museum (London, 1903) 130Google Scholar, n. B 359, tav. IX; Higgins, R. A., Catalogue of the Terracottas in the Department of Greek and Roman Antiquities, British Museum, I (London, 1954) 384Google Scholar, n. 1447, tav. 198. Per l'identificazione del falcetto, cfr. Robinson, op. cit. n. 1, ccxlvi.

38. Besques, S., Catalogue raisonné des figurines et reliefs en terre-cuite grecs, étrusques et romains, IV-ii. Époques hellénistique et romaine: Cyrénaique, Egypte Ptolémaique et Romaine, Afrique du Nord et Proche-Orient (Paris, 1993)Google Scholar nn. CA 422–423, tav. 11 c–d.

39. Müller, V.K., Der Polos: die griechische Götterkrone (Berlin, 1915) 55 ss., 68 ssGoogle Scholar.

40. Ferri, S., Contributi di Cirene alla storia della religione greca (Roma, 1923) 12Google Scholar.

41. Sbordone, F., Le origini di Cirene nella tradizione letteraria dei Greci, Napoli, 1937, p. 103 ssGoogle Scholar.

42. Chamoux, op. cit. n. 10,312.

43. Garlan, Davesne, art. cit. n. 31,219; Davesne, art. cit. n. 31,201 s.

44. L'animale è presente accanto a diverse figure divine di tradizione orientale ed era sacro in particolare ad Iside: Aelian., De Nat. Anim. X, 23Google Scholar.

45. Cfr. Kahil, L., in LIMC, II (Zürich-München, 1984)Google Scholar s.v. Artemis, 748.

46. Arrian., Cyn., 24,1.

47. Robinson, op. cit. n. 1, 4, n. 15 e, xxiii s., nn. 15 a–b, tav. III, 6–8 (tetradracme d'argento, 525–480 a.C); 47 nn. 208–209, tav. XIX, 21–22 (emioboli di bronzo, fine del IV secolo a.C).

48. E. Fabbriconi, Divinità greche e divinità libie in relievi di età ellenistica, in Cirene e i Libyi. cit. n. 32, 237, fig. 17; Stucchi, , in Da Batto Aristotele a Ibn el-‘As, 19Google Scholar, fig. a.

49. Su Artemide kourotrophos, cfr. Price, Th. Hadzisteliou, Kourotrophos (Leiden, 1978) 17 ss., 220 ss.Google Scholar; Kahil, in LIMC, cit. n. 45, 751 s.

50. A Selinunte la Malophoros viene venerata come Demetra Malophoros.

51. Pensabene, art. cit. n. 32,105.

52. Herod., IV, 187; Synes, Epist. IV.

53. Bates, O., The Eastern Libyans (London, 1914) 113Google Scholar, tav. 5,1.

54. Oltre alla bibliografia citata alla nota 29, cfr. Zagdoun, M.-A., in LIMC, VI (Zürich-München, 1992) 167170Google Scholar.

55. Pind., Pyth. IV, 464Google Scholar.

56. Cfr. Catani, E., Per un'iconografia di Libya in età romana, in Cirene e i Libyi, cit. n. 32, 385401Google Scholar.

57. Pind., Pyth. IX, 96Google Scholar.

58. Apoll. Rhod., Argon. II, 504Google Scholar. [See also Bacchielli in this volume, p. 54, Ed.]

59. Apoll. Rhod., Argon. IV, 1309, 1323, 1358Google Scholar.

60. Callim, fr. 602 Pfeiffer.

61. Stucchi, , Cirene 1957–1966, cit. n. 36,148Google Scholar.

62. Fabbriconi, LS, cit. n. 7, 30.

63. Pensabene, art. cit., n. 32,106.

64. Presicce, C. Parisi, Panakeia, Iatros e le altre divinità asclepiadi a Cirene, in L'Africa Romana. Atti del IX convegno di studio. Nuoro, 13–15 dicembre 1991 (Sassari, 1992) 150 ssGoogle Scholar.

65. Ed. Thrämer, , in Roscher, , Mythol. Lex., III (1897–1909)Google Scholar s.v. Panakeia, ce. 1482–1484.

66. Apoll. Rhod., Argon. II, 502Google Scholar.

67. Aristoph, Schol., Eq., 894Google Scholar; Suid, s.v. silphion.

68. Morelli, D., Supplemento Epigrafico Cirenaico, ASAA, XXIX–XL, N.S. XXIII–XXIV (1961–1962) 343Google Scholar, n. 229.

69. Presicce, C. Parisi, Sacrifici ed altari nel Santuario di Apollo, in Da Batto Aristotele a Ibn el- ‘As, 38 ss.Google Scholar; Id, in L Africa Romana, cit. n. 64, 157 s, fig. 6, tav. VI.

70. Vitali, L., Fonti per la storia della religione cyrenaica (Padova, 1932) 83Google Scholar.

71. Paton, W. R., Hicks, E. L., The Inscriptions of Cos (Oxford, 1891)Google Scholar n. 36 c.

72. Cfr. Stranz, E., Zur Silphionfrage (Berlin, 1909) 65 ss.Google Scholar; Capelle, W., Theophrast in Kyrene?, Rheinisches Museum 97 (1954) 169 ssGoogle Scholar.

73. Aristoph, , Eq., 895 ss.Google Scholar;Av, 534; Eccl., 404, 1170; Pl., 719, 925.

74. Con Panacea può essere identificata la figura femminile seduta del rilievo n. 4 (Fabbricotti, , Quad A. Libia, cit. n. 48, 226Google Scholar s, fig. 5), che tiene in mano un vasetto evidentemente riempito con il succo di silfio. Con Igea e Panacea può essere identificata pure una delle coppie di divinità femminili raffigurate nei rilievi nn. 6 e 7 (ibid., p. 228 ss. figg. 8–9).

75. Presicce, Parisi, in L'Africa Romana, cit. n. 64,158 sGoogle Scholar.

76. Usener, H., Götternamen, III ed. (Frankfurt am Main, 1948) 169Google Scholar.

77. Edelstein, E. J. e L., Asclepius (Baltimore, 1945) II, 88 ssGoogle Scholar.

78. Apoll. Rhod, Argon. IV, 1427Google Scholar.

79. Robinson, op. cit., p. cclü s.

80. Strab, XVII, 836.

81. Plin, , Nat. Hist. XIX, 3,4Google Scholar.

82. Come ipotesi di lavoro l'assegnazione alla sfera cultuale di Panakeia delle proprietà terapeutiche del silfio può essere attribuita alla componente arcadica della comunità cirenea. Diversi culti cirenei, di carattere minore ma ben documentati dalle tradizioni religiose della città, hanno la loro origine proprio in Arcadia, area geografica con cui Cirene ebbe frequenti rapporti fin dalle origini. L'unica specie botanica nota con il nome di panacea al femminile, considerata da Teofrasto (Hist. Plant. IX, 15Google Scholar, 7) di eccellente qualità, nasceva in gran copia presso Psofi in Arcadia in luoghi sassosi.

83. Plin, ., Nat. Hist. XXXV, 137Google Scholar.

84. Paus, 1,34,3.

85. Herod, , Mim. IV, 5Google Scholar.

86. Cfr. Hausmann, U., Kunst und Heiltum (Potsdam, 1948)Google ScholarAsklepios. Heilgott und Heilkult. Austeilung Erlangen 12. Juli-30. September 1990 (Erlangen, 1990)Google Scholar.

87. Svoronos, J. N., Das Athener Nationalmuseum, I (Athen, 1908) p. 270Google Scholar, n. 1352, tav. 45,5.

88. L'iscrizione non viene menzionata da Holtzmann, B., in LIMC, II (Zürich-München, 1984)Google Scholar s.v. Asklepios, 873 n. 65.

89. Si conservano cinque esemplari di statue a seno scoperto riferibili ad una divinità salutare, il più noto dei quali è l'Igea dagli Orti di Mecenate. Cfr. Häuber, C., in L'archeologia in Roma capitale tra sterro e scavo (Venezia, 1983)208211Google Scholar.

90. La creazione del modello attico va attribuita probabilmente ai figli di Prassitele. Tratterò l'argomento in altra sede.

91. A Cirene sono state rinvenute tre statue femminili riferibili a divinità salutari, tutte di età romana: Paribeni, E., Catalogo delle sculture di Cirene (Roma, 1959) 8889Google Scholar, nn. 225–227, tav. 118.