Hostname: page-component-586b7cd67f-dlnhk Total loading time: 0 Render date: 2024-12-02T19:22:48.095Z Has data issue: false hasContentIssue false

LA MOBILITÀ ELETTORALE DEGLI ANNI OTTANTA

Published online by Cambridge University Press:  14 June 2016

Get access

Introduzione

Lo studio della mobilità elettorale si ricollega per diversi aspetti al dibattito sulle tendenze generali del mercato elettorale in Italia e alla problematica legata ai tipi di voto. Lo studio delle forme che può assumere la mobilità elettorale costituisce però, a nostro avviso, un tema dotato comunque di una sua autonoma specificità. Le forme che assume il passaggio da una scelta di voto ad un'altra dipendono sia dalle modifiche di posizionamento dei partiti nell'ambito della competizione elettorale, sia dalle modalità secondo cui i cittadini-elettori si rapportano ad essi e, più in generale, vivono il proprio rapporto con la sfera politica e le istituzioni.

Si possono individuare nella scelta dell'elettore diverse componenti analitiche (cfr. Parisi e Pasquino 1977; Pizzorno 1983 e 1986, Mannheimer e Sani 1987), riconducibili, a nostro avviso, ad alcune peculiari logiche motivazionali. Si può cogliere anzitutto una logica dell'identificazione, secondo cui l'elettore esprime adesione e solidarietà rispetto a qualche tipo di identità collettiva che ritiene rappresentata in una delle proposte di voto in competizione. Le identità collettive che costituiscono il referente necessario per questo tipo di logica motivazionale possono essere già presenti nella società — e semplicemente trascritte o trascrivibili in una delle possibili opzioni di voto — oppure essere costituite dal «discorso identificante» dei politici (Pizzorno 1983). Oppure ancora essere una combinazione di entrambe queste possibilità. Si può poi riconoscere nell'elettore l'esistenza di una logica dell'utilità (o della razionalità strumentale rispetto allo scopo), quando il voto appare finalizzato a favorire (oppure ad ostacolare) tendenze politiche e/o provvedimenti specifici, in base ad un proprio calcolo degli interessi. Insieme a queste due, si può considerare una terza componente analitica nel comportamento elettorale — definibile come logica della protesta — che esprime motivazioni prevalentemente «in negativo» rispetto al voto o rispetto al tradizionale sistema dei partiti; questa logica emerge quando i partiti esistenti non riescono a suscitare sufficiente identificazione nell'elettore, né a rappresentarne le domande sociali. La logica della protesta si può esprimere non solo con l'astensionismo (attivo o passivo), ma anche con il voto per alcuni dei «nuovi partiti» formatisi negli anni settanta e ottanta come espressione di diverse forme di protesta politica o sociale.

È evidente che queste diverse logiche motivazionali possono coesistere nello stesso atto di scelta, con un peso che può variare in base alle caratteristiche dell'elettore, alla congiuntura politico-sociale e al tipo di elezione. Quello che interessa al nostro studio è la relazione fra queste logiche di voto ed i processi di mobilità elettorale: come il peso specifico delle diverse logiche motivazionali può fare variare sia le probabilità di mutamento delle precedenti scelte di voto, sia le forme ed il senso che questo mutamento può assumere.

La logica della identificazione — declinata nelle forme più diverse — costituisce ovviamente la base della fedeltà elettorale di partito o, almeno, di «area politica». Per gli elettori che nel voto esprimono soprattutto una esigenza di identificazione, la probabilità di mutamenti è ridotta, e l'abbandono delle precedenti scelte assume un carattere «traumatico», che si può leggere come segno di un generale processo di ri-orientamento politico-esistenziale. Il passaggio diretto ed immediato da una identificazione ad un'altra è un evento che si verifica raramente. Gli elettori che scelgono di non votare più per un partito in cui si erano identificati sperimentano una fase di relativa incertezza, nella quale possono acquistare maggior peso, almeno transitoriamente, le logiche della protesta o quelle del calcolo delle utilità.

La logica della utilità si esprime in un «calcolo dei vantaggi» che si può riferire tanto a interessi individuali e particolaristici (voto clientelare), quanto a quelli di gruppo o di categoria, fino ad assumere come riferimento interessi più generali (voto di opinione). Il calcolo dei vantaggi di ogni scelta di voto è funzione delle caratteristiche specifiche e congiunturali delle diverse scadenze elettorali. Ci si può aspettare che quanto più pesa, nella scelta del singolo elettore, la logica della utilità, tanto più sono probabili, almeno in linea di principio, i cambiamenti delle opzioni di voto.

Anche la logica della protesta, se non è accompagnata da forte identificazione in un partito vissuto come rappresentante significativo della protesta sociale, fornisce un notevole contributo alla instabilità elettorale: in questo caso è l'atto stesso di abbandono delle precedenti scelte partitiche che diviene il veicolo più importante per l'espressione del risentimento dell'elettore.

Si è rivolta l'attenzione a diversi tipi di mutamento nel comportamento elettorale, analizzando in particolare:

  1. 1) i cambiamenti di voto all'interno del gruppo dei 7-8 partiti tradizionalmente presenti — nel dopoguerra — nelle competizioni elettorali: la mobilità in questo caso può essere interpretata come l'esito di un giudizio razionale sugli effetti dell'opzione elettorale sul quadro politico, o su una serie di politiche specifiche;

  2. 2) i cambiamenti di voto da uno dei partiti tradizionali alla esplorazione di nuove possibilità di espressione elettorale — nella scelta di votare, ad esempio, per uno dei partiti emersi negli anni settanta ed ottanta, o per qualcuna delle liste che si caratterizzano su specifiche issues (pensioni, ecologia, identità regionali, ecc.);

  3. 3) il cambiamento dal voto al non voto, che può essere letto come diminuzione del livello di identificazione (visto dal lato dell'elettore) o nella capacità di mobilitazione (visto dal lato del partito) di una determinata opzione partitica;

  4. 4) il ritorno dal non voto (non partecipazione alla votazione o non espressione di voto valido) al voto per una delle liste presenti nella competizione elettorale, che può dipendere dalla accresciuta capacità di suscitare mobilitazione ed identificazione da parte di una delle forze politiche presenti, oppure dalla particolare rilevanza soggettivamente attribuita ad una specifica tornata elettorale.

Lo studio empirico delle forme di mobilità elettorale presenta — come è noto — particolari difficoltà, sia perché ciascuna di esse coinvolge quote limitate del corpo elettorale sia, più in generale, per l'ovvio motivo che non sono disponibili registrazioni — a livello individuale — delle scelte di voto e delle loro variazioni fra una elezione e l'altra. A causa di tali difficoltà e per ovviare ai problemi specifici di ciascuna delle tecniche di analisi, nel nostro studio sulla mobilità elettorale 1983-87 abbiamo fatto riferimento a risultati di ricerche realizzate con diversi metodi: analisi di dati raccolti tramite survey, analisi di dati elettorali aggregati a vari livelli, stime dei flussi elettorali in alcune città e stime di flussi a livello nazionale basate sui dati rilevati in un insieme di sezioni-campione. E nostra opinione che sia legittimo e necessario utilizzare nella ricerca i diversi metodi a disposizione, con la consapevolezza dei vantaggi e dei problemi metodologici che ciascuno di essi pone: soltanto l'attenta comparazione dei risultati ottenuti da diverse fonti può convalidare o, nel caso, porre seri interrogativi sulle ipotesi sostantive via via formulate. In questa sede il nostro interesse è rivolto ai risultati ottenuti con le diverse metodologie, più che alla discussione delle metodologie stesse, per la quale rimandiamo ad altre sedi.

Type
Ricerche
Copyright
Copyright © Società Italiana di Scienza Politica 

Access options

Get access to the full version of this content by using one of the access options below. (Log in options will check for institutional or personal access. Content may require purchase if you do not have access.)

References

Riferimenti bibliografici

Ardigò, A. (1963), Il volto elettorale di Bologna , in Spreafico, A. e La Palombara, J. (a cura di) Elezioni e comportamento politico in Italia, Milano, Comunitá, pp. 801–49.Google Scholar
Bartolini, S. (1986), La volatilitá elettorale , in «Rivista Italiana di Scienza Politica», XVI, n. 3, pp. 363400.Google Scholar
Besson, J. e Bibes, G. (1988), La Democrazia Cristiana e le elezioni del 14 giugno: alla ricerca di nuove regole del gioco , in Corbetta, P. e Leonardi, R. (a cura di) Politica in Italia, Edizione 1988, Bologna, Il Mulino, pp. 131–53.Google Scholar
Biorcio, R. e Natale, P. (1987), Mobilitá e fedeltá elettorale negli anni ottanta. Un'analisi su dati aggregati e di survey , in «Quaderni dell'osservatorio elettorale», n. 18, gennaio, pp. 4188.Google Scholar
Bonato, D., Cocchi, G., Tantini, G. (1987), Studi sulle elezioni del 1983, Bologna, Misure/Materiali di Ricerca dell'Istituto Cattaneo.Google Scholar
Caciagli, M. e Spreafico, A. (a cura di) (1975), Un sistema politico alla prova, Bologna, Il Mulino.Google Scholar
Cartocci, R. (1985), Differenze territoriali e tipi di voto , in «Rivista Italiana di scienza politica», XV, pp. 421–54.Google Scholar
Corbetta, P. e Parisi, A. (1985), Struttura e tipologia delle elezioni in Italia: 1946-1983, in Pasquino, G. (1985), pp. 3373.Google Scholar
Corbetta, P., Parisi, A. e Schadee, H. (1988), Elezioni in Italia, Bologna, Il Mulino.Google Scholar
Draghi, S. (1987), L'analisi dei flussi elettorali tra metodo scientifico e dibattito politico , in «Rassegna Italiana di Scienza Politica», XVII, pp. 433–55.Google Scholar
Farneti, P. (1983), Il sistema dei partiti in Italia, Bologna, Il Mulino.Google Scholar
Galli, G. (1966), Il bipartitismo imperfetto, Bologna, Il Mulino.Google Scholar
Galli, G., Capecchi, V., Cioni Polacchini, V., Sivini, G. (1968), Il comportamento elettorale in Italia, Bologna, Il Mulino.Google Scholar
Mannheimer, R. (1986), Come spiegare la mobilitá elettorale in Italia , in «Rivista Italiana di Scienza Politica», XVI, n. 1, pp. 4680.Google Scholar
Mannheimer, R. (a cura di) (1989), I sondaggi elettorali e le scienze politiche. Problemi metodologici. Milano, Angeli.Google Scholar
Mannheimer, R. e Sani, G. (1987), Il mercato elettorale, Bologna, Il Mulino.Google Scholar
Marradi, A. (1979), Dimensioni dello spazio politico in Italia , in «Rivista Italiana di Scienza Politica», IX pp. 263–96.Google Scholar
Marradi, A. 1985, Problemi di credibilitá dei sondaggi elettorali , in Zeno-Zencovich, V. (a cura di), I sondaggi di opinione ed elettorali, Napoli, Jovene, pp. 157–72.Google Scholar
Marradi, A. (1989), Casualitá e rappresentativitá di un campione: un contributo a una sociologia del linguaggio scientifico, in Mannheimer, R. (a cura di) (1989), pp. 51134.Google Scholar
Parisi, A. (a cura di) (1980), Mobilitá senza movimento, Bologna, Il Mulino.Google Scholar
Parisi, A. e Pasquino, G. (a cura di) (1977), Continuitá e mutamento elettorale in Italia, Bologna, Il Mulino.Google Scholar
Pasquino, G. (1982), Degenerazione dei partiti e riforme istituzionali, Bari, Laterza.Google Scholar
Pasquino, G. (a cura di) (1985), Il sistema politico italiano, Bari, Laterza.Google Scholar
Pizzorno, A. (1983), Sulla razionalitá della scelta democratica , in «Stato e Mercato», n. 7, pp. 207–46.Google Scholar
Pizzorno, A. (1986), Sul confronto intertemporale delle utilitá , in «Stato e Mercato», n. 16 pp. 325.Google Scholar
Przeworski, A. (1975), Institutionalisation of Voting Pattern or is Mobilisation the Source of Decay , in «American Political Science Review», LXIX, n. 1, pp. 4967.Google Scholar
Ricolfi, L. (1988), Il processo di secolarizzazione nell'Italia del dopoguerra: un profilo empirico , in «Rassegna Italiana di Sociologia», n. 1, pp. 3788.Google Scholar
Sani, G. (1976), Le elezioni degli anni Settanta: terremoto o evoluzione? , in «Rivista italiana di scienza politica», VI, pp. 261–88.Google Scholar
Rochon, T.R. (1985), Mobiliser and Challenger. Toward a Theory of New Party Success , in «International Political Science Review, n. 4, pp. 419439.Google Scholar
Schadee, H.M.A. e Corbetta, P. (1984), Metodi e modelli di analisi dei dati elettorali, Bologna, Il Mulino.Google Scholar
Sivini, G. (1966), I mutamenti di voto e l'interesse politico in Italia , in «Quaderni di Sociologia», 3-4, pp. 310–22.Google Scholar
Spreafico, A. (1975), Risultati elettorali ed evoluzione del sistema partitico, in Caciagli, M. e Spreafico, A. (1975).Google Scholar
Verba, S., Nie, N.H., Kim, J. (1978), Partecipation and Political Equality, Cambridge, Cambridge University Press (trad. it. Partecipazione e eguaglianza politica, Bologna, Il Mulino, 1987).Google Scholar