Hostname: page-component-599cfd5f84-9drbd Total loading time: 0 Render date: 2025-01-07T08:08:59.322Z Has data issue: false hasContentIssue false

LA GUERRA: PROBLEMI DI METODO E DEFINIZIONE

Published online by Cambridge University Press:  14 June 2016

Get access

Introduzione

Piò che di giustificazioni pratiche — relative cioè all'utilità a fini conoscitivi — o ideali — relative alla creazione di un'alternativa non violenta ad essa — lo studio scientifico della guerra necessita di giustificazioni teoriche. è tutt'altro che scontato, infatti, che la guerra non sia un mero fatto di cui ci si può e deve accontentare di offrire una descrizione, bensì un concetto rilevante e realmente discriminante all'interno di una teoria generale delle relazioni internazionali.

Type
Note
Copyright
Copyright © Società Italiana di Scienza Politica 

Access options

Get access to the full version of this content by using one of the access options below. (Log in options will check for institutional or personal access. Content may require purchase if you do not have access.)

References

Riferimenti bibliografici

Armao, F. (1990), La logica della guerra. Dal neorealismo al realismo democratico nelle relazioni internazionali , «Teoria politica», VI, n. 3, pp. 101126.Google Scholar
Armao, F. (1991a), Fisiologia della guerra, Milano, Angeli.Google Scholar
Armao, F. (1991b), Le guerre mediorientali: analisi di un case-study , in Santoro, C.M (a cura di) Il mosaico mediterraneo, Bologna, Il Mulino.Google Scholar
Aron, R. (1970), Pace e guerra tra le nazioni, Milano, Comunità.Google Scholar
Bonanate, L. (1983), Introduzione all'analisi politica internazionale, Torino, Giappichelli.Google Scholar
Bonanate, L. (1990), Introduzione , in Bonanate, L. e Santoro, C.M. (a cura di) Teoria e analisi nelle relazioni intemazionali, Bologna, Il Mulino, pp. 1349.Google Scholar
Clausewitz, K. von (1978), Della guerra, Milano, Mondadori.Google Scholar
Gangemi, G. (1985), La logica della comparazione. Controlli statistici e controlli nel disegno della ricerca, Messina, Edizioni Sfameni.Google Scholar
Gangemi, G. (1987), Lezioni di metodologia: empirismo, post-empirismo e convenzionalismo logico, Catania, CULC.Google Scholar
Lijphart, A. (1970), Il metodo della comparazione , «Rivista italiana di scienza politica», I, n. 1, pp. 6792.Google Scholar
Marradi, A. (1980), Concetti e metodi per la ricerca sociale, Firenze, La Giuntina.Google Scholar
Marradi, A. (1982), Introduzione , in Smelser, N. J., La comparazione nelle scienze sociali, Bologna, Il Mulino, pp. 935.Google Scholar
Mori, M. (1984), La ragione delle armi, Milano, Il Saggiatore.Google Scholar
Sartori, G. (1979), La politica. Logica e metodo in scienze sociali, Milano, Sugarco.Google Scholar
Small, M. e Singer, J.D (1982), Resort to Arms, Beverly Hills, Cal, Sage.Google Scholar
Waltz, K. (1987), Teoria della politica intemazionale, Bologna, Il Mulino.Google Scholar
Weber, M. (1981), Economia e società, vol. I, Milano, Comunità.Google Scholar
Wright, Q. (1965), A Study of War, Chicago, University of Chicago Press.Google Scholar