Hostname: page-component-599cfd5f84-d4snv Total loading time: 0 Render date: 2025-01-07T07:35:41.883Z Has data issue: false hasContentIssue false

IN QUESTO NUMERO

Published online by Cambridge University Press:  08 April 2017

Get access

Abstract

Image of the first page of this content. For PDF version, please use the ‘Save PDF’ preceeding this image.'
Type
Research Article
Copyright
Copyright © Società Italiana di Scienza Politica 

Access options

Get access to the full version of this content by using one of the access options below. (Log in options will check for institutional or personal access. Content may require purchase if you do not have access.)

References

References

1Questa è una definizione minima. Si può stipulare, in aggiunta, che un rapporto diadico non costituisce ancora un gruppo. Ulteriori proprietà — quali il ≪ sentimento del noi ≫, o l'esistenza di obiettivi condivisi — non sono rilevanti nel mio contesto.Google Scholar
2Per un approfondimento piú sistematico vediCosa è politica, in ≪ Rivista Italiana di Scienza Politica ≫, II (1972), pp. 326.Google Scholar
3Cfr.Buchanan, J. M. e Tullock, G., The Calculus of Consent - Logical Foundations of Constitutional Democracy. (Vedi bibliografia in appendice). Questo scritto è largamente debitore della loro opera, pur discostandosene in alcuni punti fondamentali.Google Scholar
4Per la nozione di scambio — che non è soltanto economica — vedi spec. Homans e Blau.Google Scholar
5La distinzione è di Buchanan e Tullock; ma è da me modificata. Nel Calculus of Consent il ≪ costo esterno ≫ è un costo che subisce un decidente quando la decisione del gruppo gli è avversa (spec. p. 64). Alla stregua di questa definizione la differenza tra chi è dentro o fuori da un gruppo decidente viene troppo sottovalutata. Né si capisce perché il costo subito dal decidente perdente (in minoranza) debba essere qualificato come ≪ esterno ≫. È un costo di sconfitta, certo: ma di una sconfitta ≪ interna ≫ (e pertanto modificata e, probabilmente, attenuata dalle interazioni di gruppo).Google Scholar
6Infatti la riduzione dei costi-rischi esterni è data soprattutto, in questa ipotesi, dal frazionamento del potere all'interno di un gruppo oligarchico. Ma se un gruppo oligarchico deve — per restare tale — limitare il potere monocratico, non ne consegue, di necessità, che questo ≪ controllo reciproco tra capi ≫ giovi anche ai terzi assenti.Google Scholar
7Da 3 a 30 persone circa. Esistono in proposito moltissimi esperimenti condotti, appunto, sui ≪ piccoli gruppi ≫. Sul punto cfr. Niemi e Weisberg. Piú in generale il rapporto tra dimensioni e democrazia è particolarmente studiato daDahl, R. A. e Tufte, E. R., Size and Democracy, Stanford, Stanford University Press, 1973.Google Scholar
8Per l'esattezza le regole maggioritarie sono quattro, e vengono sovente pasticciate. Vale precisare, pertanto, che una maggioranza non qualificata (metà + 1) viene detta maggioranza semplice. Se questa maggioranza semplice è calcolata in base agli aventi diritto allora è una maggioranza assoluta (metà + 1 dell'universo); se invece è calcolata in base ai votanti o presenti viene sovente detta maggioranza relativa (metà + 1 dei votanti). Purtroppo per maggioranza relativa si intende anche qualsiasi maggioranza (inferiore alla metà). Per evitare questa confusione, nel testo sorvolo sulla base del computo (universo o votanti), e intendo per maggioranza relativa quella al di sotto del 50% (dei votanti).Google Scholar
9Per il necessario svolgimento debbo rinviare alla mia voce Representational Systems.Google Scholar
10Buchanan, Cosí e Tullock, , p. 46, 49 e passim.Google Scholar
11Cfr.Luce, e Raiffa, . La paternità dell'approccio è diVon Neumann, J. e Morgerstern, O., Theory of Games and Economic Behavior, (1944), New York, Wiley, 19643.Google Scholar
12È la politica cosí come l'ha teorizzata Carl Schmitt. Vedine ora la raccolta dei maggiori scritti nel vol. Le categorie del politico, Bologna, Il Mulino, 1972, a cura diMiglio, G. e Schiera, P..Google Scholar
13L'ampia letteratura contemporanea sulla politica come bargaining, e cioè come trattativa e compromesso, fa capo aDahl, R. E. e Lindblom, C. E., Politics, Economics and Welfare, New York, Harper, 1953; e una sua raffinata variante è l'≪ incrementalismo ≫ del piú recente Lindblom, di cui vedi, assieme aBraybrooke, D., A Strategy of Decision, New York, Free Press, 1963.Google Scholar
14S'intende che un referendum può investire anche un grappolo di questioni. Ma si tratta sempre di issues discrete, ad ognuna delle quali si può solo rispondere affermativamente o negativamente. Anche alle elezioni siamo investiti, in concreto, da una questione sola: per chi votare. La differenza è tra ≪ questione sostantiva ≫ (referendum) e ≪ scelta di persona ≫ o di partito (elezione).Google Scholar
15È la regola enunciata da Carl J. Friedrich nel 1937. Vedila ora riformulata inMan and His Government. An Empirical Theory of Politics, New York, McGraw-Hill, 1963, cap. 11.Google Scholar
16Il piccolo gruppo in questione non è, beninteso, l'assemblea, che è soltanto una aggregazione occasionale che può dare, a breve periodo, gratificazioni simboliche, ma che non costituisce in alcun modo occasione seria di partecipazione efficace. Il piccolo gruppo è, in questo esempio, quello che sta a monte dell'assemblea, che la indice e ne tira le fila.Google Scholar
17Per la differenza tra maggioranze stabili e fluttuanti vedi in questo fascicoloD'Alimonte, R., Regola di maggioranza, stabilità e equi-distribuzione, par. 3, che la precisa assai bene nella distinzione tra ≪ maggioranza predominante ≫ e ≪ maggioranze controbilancianti ≫. Quando le decisioni, o le alternative, sono discrete (a un colpo solo) la maggioranza è sempre, per definizione, predominante: e dunque la regola maggioritaria è, come tale, a somma nulla. Le maggioranze controbilancianti (lo dice il plurale) presuppongono una pluralità di decisioni, simultanee o diacroniche che siano. In concreto, ad una elezione o ad un referendum corrisponde sempre una maggioranza predominante, mentre un parlamento consente maggioranze controbilancianti, e, quindi, esiti a somma positiva che sono compensazioni tra una serie di somme nulle.Google Scholar

Bibliografia

Arrow, K., Social Choice and Individual Values, New York, Wiley, 1963 2.Google Scholar
Arrow, K., A Utilitarian Approach to the Concept of Equality in Public Expenditure, in ≪ Quarterly Journal of Economics ≫, (1971), pp. 409415.Google Scholar
Barbut, M., Quelques Aspects Mathématiques de la Décision Rationelle, in ≪ Les Temps Modernes ≫, XV (1959), pp. 725–45.Google Scholar
Berg, E., Democracy and the Majority Principle (A Study of Twelve Contemporary Political Theories), Stockolm, Akademikförlaget, 1965.Google Scholar
Black, D., The Theory of Committees and Elections, Cambridge, Cambridge University Press, 1958.Google Scholar
Blau, P., Exchange and Power in Social Life, New York, Wiley, 1964.Google Scholar
Buchanan, J., Individual Choice in Voting and in the Market, in ≪ Journal of Political Economy ≫, XXVII (1954), pp. 334343.Google Scholar
Buchanan, J. e Tullock, G., The Calculus of Consent, Ann Arbor, University of Michigan Press, 1962.Google Scholar
Burnham, W. D., The Congress and the American Tradition, Chicago, Regnery, 1959, cap. ≪ What is a Majority ≫.Google Scholar
Coleman, J. S., Foundations of a Theory of Collective Decisions, in ≪ American Journal of Sociology ≫, LXXI (1966), pp. 615627.Google Scholar
Coombs, C. H., Social Choice and Strength of Preference, in Thrall, Coombs, e Davis, , (eds.), Decision Processes, New York, Wiley, 1954.Google Scholar
Dahl, R. A., A Preface to Democratic Theory, Chicago, University of Chicago Press, 1956.Google Scholar
Downs, A., In Defence of Majority Voting, in ≪ Journal of Political Economy ≫, LXIX (1961), pp. 192199.CrossRefGoogle Scholar
Farquharson, R., Theory of Voting, New Haven, Yale University Press, 1969.Google Scholar
Grofman, B., Some Notes on Voting Schemes and the Will of the Majority, in ≪ Public Choice ≫, VII (1969), pp. 6580.Google Scholar
Hayek, F. A., The Constitution of Liberty, London, Routledge & Kegan, 1960.Google Scholar
Heinberg, J. H., History of the Majority Principle, in ≪ American Political Science Review ≫, XX (1926), pp. 5268.CrossRefGoogle Scholar
Heinberg, J. H., Theories of Majority Rule, in ≪ American Political Science Review ≫, XXVI (1932), pp. 452469.Google Scholar
Homans, G. C., Social Behavior as Exchange, in ≪ American Journal of Sociology ≫, LXIII (1958), pp. 597606(ora in Sentiments and Activities, London, Routledge & Kegan, 1962).CrossRefGoogle Scholar
Homans, G. C., Social Behavior: Its Elementary Forms, New York, Harcourt, Brace, 1961.Google Scholar
Kendall, W., John Locke and the Doctrine of Majority Rule, Urbana, University of Illinois Press, 1941.Google Scholar
Kendall, W., Prolegomena to Any Future Work on Majority Rule, ≪ Journal of Politics ≫, XII (1950), pp. 694713.Google Scholar
Kendall, W. e Carey, G. W., The Intensity Problem and Democratic Theory, in ≪ American Political Science Review ≫, LXII (1968), pp. 524.CrossRefGoogle Scholar
Jouvenel (de), B., The Pure Theory of Politics, Cambridge, Cambridge University Press, 1963.Google Scholar
Leoni, B., Freedom and the Law, Princeton, Van Nostrand, 1961.Google Scholar
Lindblom, C. E., The Intelligence of Democracy. Decision-Making Through Mutual Adjustment, New York, Free Press, 1965.Google Scholar
Luce, D., Individual Choice Behavior, New York, Wiley, 1959.Google Scholar
Luce, D. e Raiffa, H., Games and Decisions, New York, Wiley, 1957.Google Scholar
March, J. G., The Business Firm as a Political Coalition, in ≪ Journal of Politics ≫, XXIV (1962), pp. 662678.Google Scholar
McCloskey, H., The Fallacy of Absolute Majority Rule, in ≪ Journal of Politics ≫, XI (1949), pp. 637654.Google Scholar
Moulin, L., Origines des Techniques Electorales, in ≪ Le Contrat Social ≫, (mai 1960), pp. 172178.Google Scholar
Moulin, L., Le monde vivant des religieux - dominicains, jésuites, bénédectins, Paris, Calmann-Lévy, 1964.Google Scholar
Murakami, Y., Logic and Social Choice, London, Routledge & Kegan, 1968.Google Scholar
Niemi, R. e Weisberg, H., The Effects of Group Size on Collective Decision-Making, in Niemi, R. (a cura di), Probability Models of Collective Decision-Making, Columbus, Merrill, 1972.Google Scholar
Olson, M., The Logic of Collective Action, Cambridge, Harvard University Press, 1965.Google Scholar
Pennock, R. J., Majority Rule, in International Encyclopedia of the Social Sciences, New York, Macmillan & Free Press, 1968, vol. IV.Google Scholar
Rae, D. W., Decision-Rules and Individual Values in Constitutional Choice, in ≪ American Political Science Review ≫, LXIII (1969), pp. 4056.Google Scholar
Rae, D. W., The Limits of Consensual Decision, in ≪ American Political Science Review ≫, di prossima pubblicazione.Google Scholar
Rae, D. W. e Taylor, M., Some Ambiguities in the Concept ofIntensity ≫, in ≪ Polity ≫, I (1969), pp. 297308.Google Scholar
Riker, W. e Ordeshook, P. C., A Theory of the Calculus of Voting, in ≪ American Political Science Review ≫, LXII (1968), pp. 2542.Google Scholar
Rothenberg, J., The Measurement of Social Welfare, Englewood Cliffs, Prentice Hall, 1961.Google Scholar
Ruffini, A. E., Il principio maggioritario: profilo storico, Torino, 1927.Google Scholar
Sartori, G., Representational Systems, in International Encyclopedia of the Social Sciences, cit., vol. XIII (riprodotto in Appendice alla 3a ed. di Democrazia e definizioni, Bologna, Il Mulino, 1969).Google Scholar
Simon, H. A., Theories of Decision-Making in Economics and Behavioral Science, in ≪ American Economic Review ≫, IL (1969), pp. 253283.Google Scholar
Taylor, M., Proof of a Theorem on Majority Rule, in ≪ Behavioral Science ≫, XIV (1969), pp. 228231.Google Scholar
Taylor, M., The Problem of Salience in the Theory of Collective Decision-Making, in ≪ Behavioral Science ≫, XV (1970), pp. 415430.Google Scholar
Ward, B., Majority Rule and Allocation, in ≪ Journal of Conflict Resolution ≫, V (1961), pp. 379389.Google Scholar
Wheare, K. G., Government by Committee: An Essay on the British Constitution, Oxford, Clarendon, 1955.Google Scholar