Hostname: page-component-745bb68f8f-lrblm Total loading time: 0 Render date: 2025-01-11T18:59:41.855Z Has data issue: false hasContentIssue false

DEMOCRAZIA E COMPETIZIONE

Published online by Cambridge University Press:  14 June 2016

Get access

Introduzione

Secondo Schumpeter la democrazia politica o, meglio, il metodo democratico è «quello strumento istituzionale per arrivare a decisioni politiche nel quale alcune persone acquistano il potere di decidere mediante una lotta per il voto popolare» (Schumpeter 1973, 257). È su questa definizione che poggia la cosiddetta «teoria competitiva della democrazia». La sua novità; e rilevanza sta nel fatto che la democrazia viene identificata nel prodotto della competizione tra élites politiche. In altre parole, la democrazia rappresentativa deriva dal fatto che il potere di scegliere tra i partiti in competizione è nelle mani del popolo. Il popolo non decide quindi sulle cose, ma decide solo su chi debba decidere. La competizione tra i partiti è il meccanismo che assicura al popolo questo potere e perciò la sua sovranità.

Type
Note
Copyright
Copyright © Società Italiana di Scienza Politica 

Access options

Get access to the full version of this content by using one of the access options below. (Log in options will check for institutional or personal access. Content may require purchase if you do not have access.)

References

Riferimenti bibliografici

Bartolini, S. (1986), La volatilitá elettorale , in «Rivista Italiana di Scienza Politica», XVI, n. 3, pp. 363400.Google Scholar
Bartolini, S. e Mair, P., (1990, di prossima pubblicazione), Competition to Identity. Electoral Instability and Cleavage Persistence in Western Europe 1885-1985 , Cambridge, Cambridge University Press.Google Scholar
Dahl, R.A. (1971), Polyarchy: Participation and Opposition , New Haven, Yale University Press, trad. it. Poliarchia. Partecipazione e opposizione nei sistemi politici, Milano, Franco Angeli, 19863 .Google Scholar
D'Alimonte, R. (1977), Sulla teoria della democrazia competitiva , in «Rivista Italiana di Scienza Politica», VII, n. 1, pp. 325.Google Scholar
Friedrich, C.J. (1963), Man and his Government , New York, McGraw Hill.Google Scholar
Lijphart, A. (1977), Democracy in Plural Societies: A Comparative Exploration , New Haven, Yale University Press.Google Scholar
Lijphart, A. (1984), Democracies: Patterns of Majoritarian and Consensus Government in Twenty-One Countries , New Haven, Yale University Press, trad. it. Le democrazie contemporanee, Bologna, Il Mulino, 1988.Google Scholar
Sartori, G. (1976), Parties and Party Systems. A Framework for Analysis , Cambridge University Press.Google Scholar
Sartori, G. (1977), Democrazia competitiva ed élites politiche , in «Rivista Italiana di Scienza Politica», VII, n. 3, pp. 327355.Google Scholar
Sartori, G. (1987), The Theory of Democracy Revisited , Chatam, Chatam House.Google Scholar
Schumpeter, J.A. (1947) Capitalism, Socialism and Democracy , London, Allen & Unwin, trad. it. Capitalismo, socialismo e democrazia, Milano, Etas Kompass, 19732 .Google Scholar