No CrossRef data available.
Published online by Cambridge University Press: 23 February 2010
page 55 note * Il Conte Bisaccione, edit. 2a, p. 55. [J. B.] (ed. 4, p. 53; see above, p. 17.)
page 55 note † This seems a very free translation of “per raggioni che quì non è luogo di introdurre.”
page 55 note ‡ Vide art. viii. [J. B.]
page 56 note * “Il Cardinale sudetto s'accorse che,” &c.
page 56 note † “Al che esso non volse obbedire, dando per risposta, che si come li Spagnuoli stimavano di poca essenza la sua persona nella loro congregationi, cosi anco sarebbe stato di poca essenza l'intervento suo nel consistoro, e per ciò non v' intervene,” (p. 157). The last words are rendered by Cogan “and therefore he would goe unto it,” (p. 97).
page 56 note ‡ “E gli fù procurato il brevetto della protettione delli regni di Francia.”
page 56 § “Honantala,” in the original, but Nonantola is clearly meant. The original adds, “che si pretendeva dall' Estensi.”
page 57 note * “S' era dichiarato di visitare.”
page 57 note † Cueva?
page 57 note ‡ The French ambassador praises Cardinal d'Este very highly. Fol. 51.